
GoInUp Affari&Sport, Mattia Achler e Francesca Colombo per il bis del circuito. Giovedì 3 luglio la quarta tappa
Giovedì 3 luglio la quarta tappa, Galbiate – Monte Barro
Grande successo, tutti gli appuntamenti sold-out
Mattia Achler e Francesca Colombo guidano la classifica del circuito
LECCO – Strabiliante successo del circuito GoInUp di Affari&Sport, le sei sfide serali in salita che animano l’estate lecchese, al via giovedì 12 giugno e giunte alla quarta tappa, quella di giovedì 3 luglio sempre con il sold-out, nonostante, rispetto all’ultima edizione, i numeri di partecipazione siano stati allargati. Tutto l’evento è frutto della passione e della qualità organizzativa dello staff di Affari&Sport, Michele Cecotti, il titolare dei negozi, e il suo collaboratore Ferdy Cesana, oltre che dell’impegno delle società podistiche locali SEC Civate, US Valbronese, SkyLario Runners, GPL Galbiate e Cascina Don Guanella.
Le prime tre tappe
Conclusesi sull’onda di uno strepitoso entusiasmo le prime tre tappe, Civate – San Pietro al Monte (SEC Civate), con la vittoria di Francesco Canclini (Daini Carate Brianza) e Francesca Colombo (ASD Falchi Lecco), Valbrona – Alpe di Piano (Unione Sportiva Valbronese) che ha incoronato Gabriele Scaioli (Team Pasturo Asd) e Martina Bilora (Team New Balance) e Chiuso – Camposecco (SkyLario Runners), con il primo posto di Andrea Elia (Topo Athletic) e Francesca Colombo, giovedì 3 luglio sarà la volta della quarta tappa Galbiate – Monte Barro, organizzata dal GPL Galbiate.
Di anno in anno, l’evento è cresciuto nell’entusiasmo dei partecipanti così come nei numeri di partecipazione, al punto che gli organizzatori hanno coraggiosamente ampliato il tetto massimo un centinaio di runner ammessi alla gara. Una scelta che è frutto della volontà di consolidare la tradizione di questo circuito.
“Siamo entusiasti”, ha commentato Michele Cecotti, titolare di Affari&Sport – “Sapevamo che si tratta di una manifestazione molto amata ma la partecipazione di questa edizione è ancora più calorosa, una festa per tutti, runner ed organizzatori, ma anche un’occasione per tendere la mano ai meno fortunati attraverso la donazione nei confronti di una associazione locale”, ha concluso. “E’ sempre bellissimo raccogliere il frutto del lavoro organizzativo” – ha detto Ferdinando Cesana, coorganizzatore dell’evento – “Essere parte del GoInUp è come partecipare ad una festa tra amici, c’è spazio per la sfida ma anche per la festa ed il ristoro finale, siamo felicissimi del successo di questo circuito”.
La classifica finale
Al termine del circuito saranno premiati i primi cinque atleti con il criterio delle prestazioni al meglio di quattro tappe. La classifica maschile provvisoria vede Mattia Achler (GSA Cometa) in netto vantaggio su Lorenzo Alippi (ASD Falchi), tallonato da Giulio Mascheri (Atl. Lecco Colombo Costruzioni. Più staccati, anche tra loro, Fabio Orsenigo (Missulteam Como Asd) e Lorenzo Molteni (GSA Cometa). Per Achler si tratterebbe di un bis, avendo conquistato il gradino più alto del podio nell’ultima edizione, mentre Mascheri salirebbe di due posizioni rispetto allo scorso anno.
Al femminile, la classifica è meno netta essendo Francesca Colombo (ASD Falchi Lecco) di poco in vantaggio su Irene Girola (OSAValmadrera). Il terzo gradino del podio è provvisoriamente occupato da Rita Bonacina (Bar Vitali) seguita da Raffaella Colzani (ASD Marciacaratesi) e Giulia Spandri. Nelle prime posizioni, dunque, compaiono nomi che si sono avvicendati quali leader di classifica nelle precedenti edizioni, con Colombo vincitrice e Girola che ha ottenuto la piazza d’onore nel 2024 ma che ha vinto nel 2023.
Il calendario
Giovedì 3 luglio al via la quarta tappa Galbiate – Monte Barro, organizzata dal GPL Galbiate.
Giovedì 10 luglio la penultima tappa Valmadrera – Preguda organizzata in collaborazione con Cascina don Guanella.
Giovedì 17 luglio la sesta ed ultima tappa Versasio – Rifugio Stoppani con gli amici di SkyLario Runners.
Solidarietà
L’intero evento ha anche uno scopo benefico, parte del ricavato sarà infatti devoluto ad associazioni locali con l’obiettivo di supportare il territorio.
Premiazioni
Le premiazioni per i primi tre uomini e le prime tre donne assolute si svolgeranno alla fine di ciascuna tappa. Gran finale la sera dell’ultima tappa quando sarà stilata una classifica finale su tre delle sei prove che prevede la premiazione dei primi cinque uomini e prime cinque donne assoluti. Premiata anche la società più vincente al maschile e al femminile. Tutti gli iscritti all’intero circuito riceveranno un gadget dedicato.
Iscrizioni
Le iscrizioni alla quarta tappa sono chiuse per sold-out.